Presentazione

OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli assistenti di studio odontoiatrico le competenze necessarie per gestire e promuovere l’immagine dello studio odontoiatrico attraverso l’uso dei principali canali social (Instagram, Meta e Google Maps). Imparare a comunicare online in modo efficace è ormai fondamentale per attrarre nuovi pazienti, fidelizzare quelli già esistenti e creare una visibilità professionale in grado di differenziare lo studio nella concorrenza sempre più crescente del settore.

PERCHÉ PARTECIPARE?

  • Capire l'Importanza dei Social Media e scoprire come Instagram, Meta e Google Maps possono aiutare a far conoscere lo studio a più persone.
  • Imparare a creare contenuti efficaci.
  • Apprendere tecniche semplici per pubblicare contenuti che piacciono ai pazienti e li coinvolgono.
  • Gestire le recensioni in modo professionale.
  • Conoscere le strategie per monitorare e rispondere alle recensioni, migliorando l’immagine dello studio.
  • Interagire meglio con i pazienti.
  • Imparare a comunicare in modo diretto e cordiale, rispondendo a domande e commenti sui social.
  • Costruire una reputazione positiva online.
  • Utilizzare i feedback e le interazioni online per creare un’immagine di fiducia e professionalità.
  • Portare il lavoro quotidiano sui social.
  • Scoprire come mostrare il lato umano dello studio per avvicinare i pazienti al team.

Programma

  1. IL POTERE DEI SOCIAL MEDIA PER ACQUISIRE PAZIENTI

Come un'ASO può utilizzare i social media per aumentare la visibilità dello studio e interagire con i pazienti.

 

  1. LE RECENSIONI POSITIVE E LA REPUTAZIONE ONLINE

Strategie per monitorare, rispondere e incoraggiare le recensioni positive, migliorando la reputazione online.

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

  • Microsoft Edge, Firefox, Safari, Chrome tutte le versioni aggiornate
  • Scheda audio
  • Scheda video e monitor con risoluzione minima 1024x768 pixel
  • Software necessari: Adobe Reader

    Per scaricare il software clicca su ADOBE READER

Procedure di valutazione

Test finale di apprendimento composto da domande a tripla risposta di cui 1 solo corretta. Il test, ad ogni accesso, viene proposto con una doppia randomizzazione: ordine casuale delle domande e delle risposte all’intero della singola domanda.

Per ottenere l'attestato valido ai sensi della normativa vigente è necessario:

  • completare il percorso formativo;
  • superare il test apprendimento considerato valido se l'80% delle risposte risulta corretto;
  • compilare la scheda di valutazione del corso (qualità percepita);
  • scaricare l'attestato ASO
  • scaricare l'attestato di partecipazione destinato a chi non è ASO

 

Responsabili

Responsabile scientifico

  • PZ
    Dott. Paride Zappavigna
    Direttore della Dental Equipe School, Odontoiatra, libero professionista

Docente

  • GG
    Dott. Giorgio Gnoli
    Master in Marketing Management e MBA - General Management (SDA Bocconi). Consulente per odontoiatri e imprese.

Elenco professioni e discipline collegate

Altro

  • Altro

ASO-Assistente di Studio Odontoiatrico

  • ASO-Assistente di Studio Odontoiatrico
leggi tutto leggi meno

Allegati